Hai messo su un sito web o un brand tutto tuo, ma non riesci a farlo decollare sui motori di ricerca?

Contattami, posso offrirti una visione a 360 gradi sul Search Marketing e trovare la soluzione più adatta al tuo caso, così da accrescere le vendite, la visibilità ed il traffico al tuo sito

Sono Romeo Ausoni, Consulente Search Marketing, con più di 10 anni di esperienza, certificato Google Ads. Anni di esperienza e tanti progetti mi hanno portato ad una piena conoscenza di tutto ciò che riguarda: SEO, PPC Ads e E-commerce.

Attualmente sono Digital Strategist e Project Manager per l’agenzia, di cui sono co-founder, DIGITALUP SRL. Con il mio team, lavoro costantemente e con passione per raggiungere importanti obiettivi di business per i nostri clienti e partner. Abbiamo gestito più di 20 e-commerce, con un budget totale di circa 2 milioni e mezzo di euro per Google Ads e oltre 400 mila euro in link building, annoverando nel mio portfolio clienti che hanno registrato le prime posizioni nelle classifiche dei migliori e-commerce del 2020.

Alcune delle aziende ed e-commerce con cui ho collaborato

Prima di affidarmi a Romeo avevo alcuni dubbi e delle difficoltà a fidarmi di una persona mai conosciuta prima, e lasciare nelle sue mani un progetto così grande. Ma mi sono subito ricreduto durante il nostro primo colloquio. A partire dal nostro primo incontro ho capito il potenziale di questo giovane ragazzo e ho deciso di affidarmi completamente alle sue mani. I risultati prodotti con la sua collaborazione li ho notati subito. In pochi mesi, insieme al suo team, hanno messo su da zero un e-commerce davvero di qualità che continua a crescere davvero tanto, sia in termine di vendite che di visibilità. Incredibile!

Gianluca Martellacci @ E-commerce manager Focusmart.it
Gianluca Martellacci
E-commerce manager Focusmart.it

Romeo è una persona attenta, molto precisa e meticolosa. Svolge il suo lavoro in maniera estremamente scrupolosa e non ammette errori. È bastata una sola analisi attenta di LedLedITALIA.it per riuscire a trovare tutte le lacune e gli errori che non permettevano al mio e-commerce di raggiungere un livello superiore. La sua puntualità, la sua precisione, la sua professionalità ci hanno portato ad avere ricavi sempre maggiori anno dopo anno. Scegliere lui per me vuol dire scegliere sicurezza. Grazie Romeo!

Angelo Musumeci @ E-commerce manager LedLedITALIA.it
Angelo Musumeci
E-commerce manager LedLedITALIA.it

Con Romeo c’è stata intesa fin da subito. Mi è piaciuto il suo modo di lavorare e di ragionare: È andato subito al sodo della questione e mi ha messo davanti strategie concrete e logiche. Ho deciso di scegliere lui come consulente per il mio e-commerce perché sentivo il bisogno di cambiare rotta. Offertecartucce.com era già online ma non performava come volevo. In Romeo ho visto ciò che cercavo: Un professionista serio, affidabile, disponibile, ma con una personalità forte che sa capire cosa è giusto per la tua azienda e come portare risultati sperati.

Alfredo Di Nallo @ CEO Offertecartucce.com
Alfredo Di Nallo
CEO Offertecartucce.com

Avevo molte difficoltà a reperire nuovi clienti per i CAT del nostro network e questo mi ha portato a provare varie agenzie senza mai ottenere buoni risultati. Quando ho incontrato Romeo avevo ben poche speranze, ma ho dovuto subito ricredermi. Tra noi si è creata una incredibile sinergia, ed insieme abbiamo stabilito una strategia mirata combinando le mie esigenze con le sue capacità di trovare soluzioni veloci e performanti. Stringere una collaborazione con lui ci ha permesso di raccogliere tantissimi nuovi clienti con le campagne Google Ads e sono sicuro che, continuando a fare affidamento sul suo lavoro costante e duraturo e seguendo questo andamento di crescita, otterremo risultati ancora migliori.

Marco Morazzano @ Responsabile marketing Redomestik
Marco Morazzano
Responsabile marketing Redomestik

Vuoi capire bene di cosa si tratta?

Bene, lascia che ti spieghi nel dettaglio il lavoro a cui mi dedico da ben più di 10 anni...

Il mondo del Search Engine Marketing

Il Search Engine Marketing è la branca del marketing online che si dedica all’analisi, alla definizione e alla gestione delle attività atte a migliorare la posizione di un brand sui motori di ricerca.

I motori di ricerca sono, senza alcun ombra di dubbio, le applicazione più utilizzate. Perché? Beh, il motivo è molto semplice! Chiunque voglia cercare un prodotto, un servizio o anche una semplice informazione, è al web che si affida.

Per questo, se vuoi che la tua attività cresca, sarà necessario che il tuo brand si posizioni sui motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo. In caso contrario, il tuo brand non sarà visibile, con la conseguente perdita di una gran mole di potenziali clienti.

Questo discorso vale, in special modo, per attività quali e-commerce che, per crescere ed avere successo, dovranno ottenere un ottimo posizionamento sui motori di ricerca per il prodotto venduto.

È proprio a questo punto che intervengo io, mettendo in atto delle specifiche strategie di SEM, studiate insieme in base alle tue precise esigenze.

Cos’è la SEM

La SEM comprende una serie di azioni che prevedono sia l’inserimento di annunci pubblicitari a pagamento (SEA), sia l’ottimizzazione in ottica SEO, che ti aiuta ad ottenere un buon posizionamento tra i risultati di ricerca organici.

Entrambe, hanno il medesimo compito di attirare una maggiore quantità di visitatori per il tuo sito, andando però ad utilizzare strumentazioni e mezzi ben differenti.

Per quanto riguarda la SEA, la pubblicità sui motori di ricerca, si sviluppa su annunci a pagamento che compaiono, insieme agli altri risultati, durante una ricerca web.

La SEO, invece, come già detto in precedenza, punta all’ottimizzazione del posizionamento di una pagina nella ricerca organica, basandosi su un algoritmo inquadrato sulla rilevanza. Ciò vuol dire, in sostanza, che quest’ultimo non è direttamente determinato dal budget messo a disposizione del cliente.

Grazie alla strategia SEM, puoi aggiudicarti i primi posti nei motori di ricerca ma, attenzione, ciò può avvenire solo ed esclusivamente se ti affiderei a mani competenti, che sanno davvero cosa fanno, e non a chi millanta la capacità di fare milioni di vendite in poco tempo, magari tramite strategie generiche, ancor prima di conoscere tutti i dati necessari.

Il Search Engine Marketing è diventato il più importante nel mondo del marketing online, proprio perché differisce dai tradizionali canali quali e-mail, social media advertising, definibili come strategie push. Quest’ultime, infatti, si rendono necessarie solo nel momenti in cui ci si presenta un cliente consapevole, vale a dire colui che ha già intenzione di usufruire di un determinato servizio, oppure comprare un determinato prodotto.

Puntare sulla strategia SEM vuol dire puntare su una strategia più mirata, con una conseguente diminuzione della perdita di capitali.

Come far crescere il proprio brand con la SEA?

Con SEA, acronimo di Search Engine Advertising, ci si riferisce a tutti gli annunci pubblicitari che ritroviamo in alto o a lato rispetto ai risultati di ricerca.

Perché dovresti avere bisogno di un consulente Google Ads? Come potrei migliorare i profitti della tua azienda?

Il concetto base è molto semplice: per far crescere il tuo brand, studierò il tuo prodotto, i tuoi obiettivi e le parole chiave che possono essere rilevanti per far crescere il tuo brand e farlo uscire ai primi posti tra le pubblicità sui motori di ricerca.

Come tuo consulente Google Ads non mi fermerò alla sola creazione delle campagne, ma analizzerò giorno per giorno dati, statistiche, verificherò il Quality Score ed individuerò eventuali errori nelle campagne online, oltre che ottimizzare le landing page legate agli annunci.

La SEA, ricapitolando, dà ai gestori l’opportunità di pubblicare annunci che vengono fissati là dove un potenziale cliente va a ricercare in maniera diretta prodotti o informazioni. Ciò vuol dire che potrai presentare al tuo cliente solo pubblicità mirata, evitando quindi di creare pubblicità indesiderata.

Questo aiuterà a far crescere il traffico sulla tua pagina, aumentando così la notorietà del tuo brand e, di conseguenza, le conversioni.

Ottimizzazione SEO: perché è fondamentale

Se da una parte è importante veicolare traffico consapevole al tuo sito, dall’altro puoi lavorare affinché il tuo brand compaia anche tra le migliori posizioni nelle ricerche organiche.

Il termine SEO sta per “Search Engine Optimization” e si riferisce alle strategie atte a raggiungere un alto ranking nei risultati organici, vale a dire naturali, non a pagamento, attraverso l’uso mirato di keywords.

Per fare ciò è necessario saper capire in quali risorse investire tempo e denaro, analizzare le azioni dei competitors e mettere su una strategia di marketing vincente e diretta, così da raggiungere risultati a lunga durata ed andare ad intercettare clienti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti.

Quale tipo di consulenza SEO posso offrirti?

Attraverso un’attenta analisi, andrò ad individuare i maggiori canali su cui si concentrano i tuoi competitors, il loro modo di comunicare il proprio brand, i contenuti maggiormente apprezzati dal pubblico e come migliorare il tuo brand attraverso attività di link building e digital pr.

Per fare ciò, andrò a lavorare sull’ottimizzazione on-page ed off-page. Ma cosa vuol dire?

In breve, nel primo caso lavorerò sulla struttura e la qualità stessa della tua pagina, andando a creare contenuti e strutture ottimizzate sulle keywords migliori, mentre nel secondo si valutano i parametri esterni al sito, per cui ti proporrò un piano di link building studiato appositamente per il tuo caso.

Icona

    Richiedi una consulenza

    Nome *
    Azienda
    Email *
    Telefono *

    Come posso aiutarti?

    Raccontami il tuo business e cosa posso fare per te

    Acconsento al trattamento dei dati personali. Per ulteriori informazioni leggi l'informativa sulla privacy. Cliccando su "Invia richiesta" verrai ricontattato da un membro del mio staff all'indirizzo email e/o numero di telefono indicato che ti fornirà maggiori informazioni in merito al tipo di richiesta.

    Menu